La Manescia
I nostri vini
Nei terrazzamenti della Valtellina, dove la vite cresce tra sole e roccia, nascono vini autentici che racchiudono il carattere della nostra terra: intensi, eleganti e ricchi di storia.
LA CHICCA DELLA MANESCIA
Caratteristiche: Un vino rosso dal classico colore rubino, beverino e piacevole, ideale come vino da pasto.
Profilo sensoriale: Morbido e armonioso, rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e modernità.
Abbinamenti: Perfetto con salumi valtellinesi, formaggi semi-stagionati e piatti della cucina tradizionale.
IL BATE
Caratteristiche: Ottenuto da sole uve Nebbiolo, questo rosato si distingue per la sua freschezza e la sua naturalezza, senza alcun trattamento invasivo.
Profilo sensoriale: Note fruttate e floreali, con un gusto equilibrato e delicato.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri, pesce e carni bianche.
La Storia e il Territorio
L’azienda nasce dalla passione di Appiani Romeo (1933-2007) che, agli inizi degli anni ’80, con dedizione e tenacia avviò il recupero dei vigneti di famiglia e l’acquisizione di nuovi terreni confinanti. La sua visione lungimirante ha trasformato una piccola realtà agricola in un’azienda di tre ettari, coltivati esclusivamente a Nebbiolo, vitigno principe della Valtellina.
Ancora oggi, la gestione dei vigneti si basa su un approccio sostenibile, che unisce metodi tradizionali e tecnologie moderne, mantenendo un profondo rispetto per la natura e la biodiversità del territorio. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate senza l’aggiunta di additivi, per ottenere vini autentici, espressione pura di questa terra straordinaria.
Azienda Agricola “La Manescia”
Nata nel 2010 e situata nella pittoresca Costiera dei Cech, in località Manescia nel comune di Traona, l’Azienda Agricola La Manescia è una realtà autentica che celebra il legame profondo con la terra valtellinese. Tra i vigneti terrazzati, simbolo di un patrimonio agricolo millenario, si estende una proprietà dedicata alla produzione di vini di qualità e all’ospitalità rurale. Un panorama unico, caratterizzato dai filari ordinati di Nebbiolo, si apre su uno spettacolare scorcio del Lago di Como e sulle montagne circostanti, offrendo un rifugio di pace e tradizione.
Le camere
Dettagli curati e atmosfera autentica di montagna.
L’Azienda Agricola La Manescia offre ai visitatori un’accoglienza unica, permettendo di vivere un’esperienza autentica immersa nella natura e nella tradizione della Valtellina.
Le camere sono curate nei dettagli e arredate in uno stile rustico ed elegante, che rispetta la semplicità e il calore tipici delle abitazioni di montagna, offrendo:
-
- Vista sui terrazzamenti vitati: le finestre si affacciano direttamente sui vigneti, regalando un panorama incantevole che cambia colore con il susseguirsi delle stagioni.
-
- Scorcio sul Lago di Como: dalle stanze si può ammirare una vista spettacolare sul lago, creando un connubio perfetto tra montagna e acqua.
-
- Atmosfera rilassante: La quiete del paesaggio circostante e il contatto con la natura offrono un rifugio ideale per rigenerarsi e staccare dalla routine.
Esperienze per gli ospiti
Visite
ai vigneti
Un tour tra i terrazzamenti per scoprire la storia del Nebbiolo e le tecniche di coltivazione tradizionali.
Degustazione
dei vini
Assaggi dei vini prodotti da noi, accompagnati da prodotti locali e ortaggi dell’orto biologico.
Esperienze nell’orto
Possibilità di raccogliere direttamente dall’orto i prodotti freschi e genuini della terra.
Passeggiate panoramiche
Escursioni nei dintorni per ammirare i terrazzamenti, il lago di Como e le montagne della Valtellina.
Sapori autentici, coltivati con cura.
Oltre alla cura dei vigneti, l’azienda coltiva con passione un orto biologico, dove verdure e ortaggi di stagione vengono prodotti senza l’uso di pesticidi o sostanze chimiche. L’orto è un luogo di biodiversità e sostenibilità, che offre ai visitatori e agli ospiti prodotti freschi, genuini e a chilometro zero. Le verdure raccolte ogni giorno sono un piacere per il palato e vengono spesso proposte durante le degustazioni di vini e nelle esperienze di ospitalità.